Schede Verticali
Roscioli, ufficialmente salumeria-vineria con uso cucina, è in realtà uno dei migliori ristoranti di Roma.
Nonostante la posizione centralissima, via dei Giubbonari a Campo de’ Fiori, non è assolutamente un posto turistico, anzi la clientela è costituita per lo più da cultori del mangiare bene.
Il locale è composto da una sala, quella d’ingresso, che ospita il bancone, fornito di formaggi, salumi e tantissimi altri prodotti, tutti di eccellente qualità. Anche le pareti sono piene di ogni ben di Dio. Tutti i prodotti possono essere consumati all'interno del locale oppure acquistati e portati via, come un classico negozio di alimentari. Alcuni tavoli sono disposti lungo il corridoio accanto al bancone, mentre la maggior parte si trovano in fondo alla sala. Altri tavoli inoltre sono posti nella cantina al piano inferiore. Benché non sia grande e non disponga di tanti coperti, è molto piacevole e curato.
Il personale è cortese e preparatissimo, ti snocciola ogni particolare dei piatti presenti nel menù.
Il servizio è preciso, efficiente e, nei limiti del possibile, rapido.
Ogni portata, dall’ antipasto al dolce, presente nel menù è preparata con materie prime accuratamente selezionate. Tutto viene preso dai migliori produttori sul mercato.
Vengono proposti sia piatti classici che con accostamenti più particolari.
Tra gli antipasti buonissime la mortadella di Bologna con il parmigiano vacche rosse e la mozzarella di bufala Dop di Paestum.
Come primi ottimi i classici romani, le mezze maniche all’amatriciana e soprattutto gli spaghettoni alla carbonara, perfettamente al dente, con guanciale artigianale superlativo e croccante, uova di Parisi (notevolissime), pepe nero malesiano e pecorino romano Dop.
Le porzioni, che a prima vista sembrano nella media, poi si rivelano molto sostanziose.
Si prosegue poi con una grande lista di secondi di carne e di pesce, sia cotti che crudi ed ottime selezioni di salumi e formaggi.
Da non dimenticare il cestino del pane, proveniente dal forno Roscioli, anch’esso di grande qualità, con molteplici tipi di pane, tozzetti, pan brioche, pizza bianca ed altro.
Anche sul versante dolci, viene offerta la massima qualità ed un originale menù dedicato.
Sublimi il tiramisù, con mascarpone eccezionale ed i biscotti di Novara e la fonduta al cioccolato fondente al 70% con frutta.
La carta dei vini è sterminata. I vini sono ordinati per tipologia e regione. Sono presenti anche vini esteri e moltissimi champagne. Ovviamente in carta anche vini dolci da abbinare al dessert. La qualità è altissima. I prezzi vanno da pochi euro a duemila euro ed oltre per le etichette più importanti.
Il conto finale è abbastanza alto ma giustificato dall'elevata qualità offerta.
Un vero paradiso per i gourmet!
L'album fotografico lo trovate al link:
http://www.diariodelgusto.it/content/foto-album-ristorante-roscioli-istituzione-di-campo-de-fiori
4 comments →
PER VERI INTENDITORI
Per i veri intenditori e amanti della buona cucina questo è un tempio del mangiar bene nel cuore della capitale.....fidatevi, se trascorrete un po' di tempo a Roma, non potete non fermarvi qui.....non ve ne pentirete....e in più, dopo aver deliziato il vostro palato, vi ritroverete a passeggiare in uno degli angoli + belli di Roma.....Campo de' Fiori.......che splendore!!!!!!
Ottima recensione
Bellissima recensione, è ovvio la qualità e poi il posto lo paghi!!
Grazie! E' ovvio che l' alta
Grazie! E' ovvio che l' alta qualità si paghi. Purtroppo sento e leggo che molte persone vogliono mangiare in maniera eccellente spendendo pochissimo. Questo non è possibile e francamente non mi sembra neanche giusto.
Condivido
Verissimo, nè conosco anch'io di queste persone, e non conviene nemmeno a discuterci insieme, perchè di mangiare non nè sanno molto.........
Inserisci un nuovo commento